Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

regnoverde

RICRESCO 500 60 CPS

RICRESCO 500 60 CPS

Prezzo di listino €0,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €0,00 EUR
In offerta Esaurito

Ricresco 500 si dimostra utile nel contrastare l'alopecia androgenetica, causa più comune della perdita di capelli negli uomini, mentre è responsabile per quei 2/3 di donne colpite dalla perdita di capelli. Si definisce come alopecia androgenetica quando gli ormoni maschili che agiscono sul follicolo pillifero del capello sono geneticamente determinati. Il meccanismo biochimicoche sta alla base di questo processo e che rende i capelli sempre più sottili è dovuto ad un corredo enzimatico che converte il testosterone (TSH) in diidrotestosterone (DHT) responsabile a sua volta della miniaturizzazione del capello. Come detto poc'anzi l'alopecia androgenetica, detta anche alopecia comune, è la forma più diffusa di calvizie negli uomini. Nelle donne si ha un corredo enzimatico diverso da quello maschile dove più che una perdita del capello si manifesta con un diradamento più leggero rispetto a quello maschile. Ricresco 500 può aiutare quella parte di popolazione femminile la cui perdita originaria da natura ormonale o genetica, ovvero quando le cause sono simili a quelle che si verificano negli uomini e che colpisce circa i 2/3. E' bene considerare che un terzo delle donne affette da diradamento può originare da patologie ben diverse dalla alopecia androgenetica, alcune delle quali anche potenzialemente serie. Per determinare il trattamento adeguato nella donna è consigliabile ottenere prima una giusta diagnosi.

 

Come si usa

2 capsule due volte al giorno.

Funzione

Ricresco 500 si dimostra utile nel contrastare l'alopecia androgenetica, causa più comune della perdita di capelli negli uomini

Principi attivi

Linum usitatissimum, Capsicum frutescens, Serrenoa serrulata, Curcuma domestica, Piper longum.

Formato

60 capsule

Ricicla

Visualizza dettagli completi

DA OLTRE 25 ANNI SEMPRE AL TUO FIANCO

Nei nostri laboratori uniamo saperi tradizionali e innovazione scientifica per cercare nuovi equilibri tra corpo e ambiente.